Il Sud-est asiatico è una delle destinazioni che negli ultimi anni gode di un’ottima reputazione per tutte le tipologie di viaggiatori. Si tratta di una meta adatta a tutti: non importa che tu sia single, viaggi in coppia o insieme alla tua famiglia, questo viaggio saprà regalarti un ricordo indelebile, fatto di paesaggi incontaminati, specie di animali uniche al mondo e cittadine in cui profumi, colori e persone sapranno accoglierti e offrirti un’esperienza unica e indimenticabile.
Questo territorio si estende tra India e Cina, comprendendo 11 stati, in particolare: Vietnam, Cambogia, Laos, Myanmar, Thailandia, Malesia, Singapore, Indonesia, Timor Est, Brunei, Filippine. Se stai organizzando l’itinerario per il tuo viaggio nel Sud Est Asiatico un tour di almeno due settimane ti consentirà di vivere a pieno lo spirito esotico e visitare i principali punti di attrazione, muovendoti da uno stato all’altro scegliendo tra mezzi aerei o di superficie come treni e autobus.
Non sai quanto andare in India, Cambogia o Borneo Malese? Considera che il Sud Est Asiatico si trova in una regione che gode di un clima caldo per gran parte dell’anno. I mesi perfetti per effettuare un tour del Sud Est Asiatico vanno da novembre a febbraio: in questo periodo il clima è mite e ti consentirà di lasciare a casa maglioni e cappotti e beneficiare di una vacanza al caldo durante il pieno dell’inverno italiano.
Proprio nell’autunno 2022, il Sud Est Asiatico è stato protagonista del programma televisivo Pechino Express 2023, che ha visto come tappe principali del viaggio le stesse che ti proponiamo in questa guida: India, Borneo malese e Cambogia.
Prima di seguire le orme dei concorrenti che affronteranno questo percorso nell’edizione Pechino Express 2023, ecco una serie di buone pratiche per affrontare al meglio il tuo giro dell’Asia:
Raccolte tutte queste informazioni non ti resta che prenotare il tuo tour nel Sud Est Asiatico. Dall’Italia, i voli vedono come punto di partenza i principali aeroporti italiani tra cui: Milano e Roma con voli diretti mentre Venezia, Bologna e Napoli con almeno 1 scalo. Nonostante la comodità delle linee aeree che offrono il servizio diretto, è comunque consigliabile stipulare un’assicurazione bagaglio per evitare di iniziare il viaggio impreparati e senza i giusti accessori. Di seguito scopri le caratteristiche e i punti di interesse da non perdere delle tre tappe dell’itinerario suggerito per il tuo viaggio nel Sud Est Asiatico.
La Cambogia è situata tra il Vietnam, la Thailandia e il Laos. Abbracciata da questi stati, altrettanto noti, la Cambogia è nota a tutto il mondo per le sue meraviglie archeologiche, paesaggi naturali unici e la sua popolazione pronta ad accogliere turisti da ogni dove con il sorriso sempre stampato sul volto. Se ti stai chiedendo cosa visitare in Cambogia, ecco le attrazioni da non perdere:
Se sei alla ricerca di una vacanza all’insegna del relax e di un mare cristallino, ecco 4 spiagge dove andare al mare in Cambogia:
Il luogo sacro per antonomasia, la destinazione della ritualità e della spiritualità: l’India. Cosa serve per andare in India? Una mente aperta, pronta ad accogliere i suoni, i profumi e le sfumature di una cultura profonda. Preparati ad affrontare a cuore aperto e con macchina fotografica pronta alla mano queste attrazioni:
Per visitare questi luoghi, ricordati una serie di accortezze che rientrano tra le cose da non fare in India, come ad esempio: non dare l’elemosina ai bambini, non toccare le mucche che incontrerai sul tragitto o, ancora, quando ti siedi non accavallare le gambe all’interno di un tempio!
Il Borneo Malese è l’ultima tappa di questa guida, ma cosa vedere in questa meta apparentemente misteriosa? La natura, qui offre scenari spettacolari: parchi, foreste, valli e spiagge tropicali offrono ai turisti da tutto il mondo attività che spaziano dal trekking al rafting per vivere un viaggio in grado di unire relax e adrenalina pura.
Sei pronto a partire alla scoperta dei colori e dei paesaggi del Sud Est Asiatico? Prima di partire, stipula un’assicurazione viaggio per affrontare quest’avventura in totale sicurezza.
Cerchi i luoghi migliori dove fare rafting in Italia? Dai fiumi impetuosi delle Alpi ai canyon selvaggi del Sud, passando per le gole più spettacolari del Centro: scopri le mete ideali per vivere l’emozione del rafting tra rapide, natura incontaminata e paesaggi mozzafiato, per un’avventura all’insegna dell’adrenalina e del divertimento.
Città medievali, castelli fiabeschi e paesaggi che spaziano dai Carpazi al Mar Nero: un viaggio in Romania è un’esperienza tra storia, natura e leggende. Vuoi sapere quando partire, cosa vedere, le attività più autentiche e come organizzarti al meglio? Ecco la guida completa per scoprire un Paese sorprendente, tra i misteri della Transilvania, le spiagge di Constanța e l’ospitalità genuina del popolo rumeno.
Savane sconfinate, spiagge bianche lambite dall’Oceano Indiano e villaggi ricchi di tradizioni: un viaggio in Tanzania è un’avventura che unisce natura selvaggia e cultura affascinante. Vuoi scoprire il periodo migliore per partire, cosa vedere, le attività più emozionanti e cosa portare con te? Ecco la guida completa per organizzare al meglio la tua esperienza, tra safari indimenticabili, relax a Zanzibar e l’accoglienza calorosa del popolo tanzaniano.
Montagne imponenti, laghi alpini e antiche tradizioni nomadi: un viaggio in Kirghizistan è un’esperienza autentica tra natura selvaggia e cultura millenaria. Vuoi sapere il periodo migliore per visitare il Paese, cosa vedere, le attività da non perdere e cosa portare con te? Ecco la guida completa per organizzare il tuo itinerario perfetto, tra vallate incontaminate, trekking mozzafiato e l’ospitalità unica del popolo kirghiso.
Mare turchese, antiche leggende e una cultura che mescola influenze greche, turche e mediorientali: Cipro è un’isola capace di incantare chiunque la visiti. Stai pensando a un viaggio nell’Isola di Afrodite? Scopri quando andare, cosa vedere, le attività più emozionanti da fare e i sapori da assaggiare per vivere al meglio ogni momento della tua esperienza nel cuore del Mediterraneo.