Come ogni anno torna il Carnevale di Rio nella sua edizione 2024. Se ti stai chiedendo quando inizia e quanto dura il carnevale di Rio de Janeiro, dove si svolgono le sfilate e quali sono le curiosità e la storia di questo evento annuale, trovi tutto quello che devi sapere in questo articolo.
A ritmo di samba, puntuale come ogni anno, questo evento porta più di un milione di turisti da tutto il mondo. Il carnevale di Rio è infatti un’icona, un vero e proprio pilastro del Brasile e della cultura del paese. Per quest’anno le date ufficiali rilasciate vedono l’inizio del carnevale venerdì 9 febbraio fino alla sua chiusura, sabato 17 febbraio.
Hai già organizzato il tuo viaggio per non perderti questo appuntamento? Balli in maschera, musica e creatività ti aspettano nella seconda città più importante del paese, Rio de Janeiro.
La storia del carnevale di Rio de Janeiro risale alla prima metà del 1700. L’idea nasce da un mix di culture immigrate provenienti prevalentemente da isole del Portogallo, come Madeira e le Azzorre, ma non solo: anche la cultura africana ha contribuito ad arricchire la storia e il valore di questa ricorrenza. Guidati dal solo obiettivo di divertirsi e trasgredire un po’ le regole della quotidianità, le persone scendevano per strada e prendevano parte al vero divertimento, tra balli, gavettoni e musica.
Da allora, la tradizione non si è mai interrotta, anzi, è stata valorizzata sempre di più, secolo dopo secolo, fino ad essere una delle principali attrazioni del Brasile.
Come funziona il Carnevale di Rio oggi
Il Carnevale di Rio vede la sua massima espressione in due tipi di eventi: da una parte rappresenta un vero e proprio palcoscenico dedicato alle sfilate delle scuole di samba, dall’altra è l’occasione per celebrare e dare visibilità ai blocchi carnevaleschi tematizzati o dedicati a uno specifico quartiere.
Animate dagli abitanti delle cosiddette Favelas, anch’esse simbolo del Brasile, le scuole di samba animano la settimana del Carnevale di Rio sfilando tra i diversi punti di attrazione della città e il Sambódromo, struttura ideata e costruita appositamente per il Carnevale di Rio lungo l’Avenida Marques de Sapuquaì. Ovviamente i migliori ballerini possono partecipare e offrire uno spettacolo unico ed inimitabile alla folla di turisti che assistono a questo evento, ma non solo: per chi è interessato ad essere protagonista della sfilata è possibile contattare le diverse scuole di ballo per tentare il proprio inserimento in una delle aree aperte al pubblico esterno.
Hai organizzato il tuo viaggio ma non sai ancora come vedere il Carnevale di Rio? Per vivere dal vivo questa esperienza è indispensabile prenotare con largo anticipo i biglietti che, in poco tempo, vanno a ruba in quanto. Affidati a un tour operator per assicurarti l’ingresso ed evitare di essere il bersaglio perfetto dei cambistas, ovvero i bagarini brasiliani che tentano qualsiasi stratagemma per ottenere un vantaggio economico.
Ad arricchire il Carnevale di Rio ci sono poi i blocchi di Carnevale che riempiono le strade della città con i loro colori e la musica a tutto volume. Questi blocos rappresentano una sorta di concorrenza alle scuole di samba, sebbene non competano nella gara finale, la Parata di Samba, in cui viene premiata la scuola campione tra le 12 in gara.
I blocchi del carnevale di Rio de Janeiro sono frutto dell’iniziativa cittadina, una vera e propria testimonianza contemporanea dell’anima popolare. Oggi sono più di 400 i blocos vivi che animano questo evento, anzi, ancora prima che esso inizi: alcuni sfilano lungo le strade, altri si posizionano in punti specifici movimentando i diversi quartieri della città. Ecco alcuni dei blocos più famosi:
In questa grande celebrazione dedicata alla musica, al ballo, alla gioia della vita si possono intravedere una serie di curiosità che rendono il Carnevale di Rio un’occasione imperdibile da segnare nella propria wish list dei viaggi. Eccone alcune:
Sei pronto a partire alla scoperta dei colori e dei suoni del Carnevale di Rio de Janeiro? Per mettere al sicuro il tuo viaggio l’ultimo step prima di partire è quello di stipulare un’assicurazione viaggio. Non farti trovare impreparato: scegli un’Assicurazione viaggio Brasile adatta a te, così da goderti l’esperienza al massimo, senza alcun pensiero, a ritmo di samba.
Sole, spiagge da sogno e un’anima vivace che fonde cultura californiana e influenze messicane: San Diego è una delle città più affascinanti della West Coast. Stai organizzando un viaggio nella città del Sole? Scopri quando andare, cosa vedere a San Diego, cosa fare e dove mangiare per vivere al meglio ogni momento in questa perla affacciata sull’oceano.
Stai cercando i migliori spot dove fare windsurf? Dalle coste soleggiate d’Italia alle isole ventose dell’Europa, fino alle destinazioni più esotiche del mondo: scopri dove praticare windsurf tra onde perfette, vento costante e panorami da sogno, per vivere la tua prossima avventura sull’acqua.
Città iconica della Florida centrale, tra magia, adrenalina e meraviglie naturali, Orlando è una delle mete più amate degli Stati Uniti. Stai pianificando un viaggio nella capitale mondiale dell’intrattenimento? Scopri quando partire, cosa vedere a Orlando, cosa fare e dove mangiare per vivere al meglio ogni istante in questa città dinamica, colorata e piena di sorprese.
Stai cercando i migliori posti dove fare trekking in Europa? Dai percorsi suggestivi del Mediterraneo a quelli maestosi del Nord, passando per valli, laghi e vulcani: vediamo le migliori mete per tutti gli amanti delle escursioni.
Il cuscino da viaggio è un must-have per i viaggiatori. Dalle caratteristiche ai diversi modelli in commercio, passando per lavaggio, gonfiaggio ed utilizzo: scopri la nostra guida completa su questo accessorio e su come usarlo al meglio per rendere comodi i tuoi spostamenti.