Se sei un appassionato di viaggi e vuoi scoprire il mondo, un’esperienza a Chicago non dovrebbe assolutamente mancare nella lista delle tue mete! Le cose da vedere a Chicago sono numerose, adatte sia ai viaggiatori iperattivi che per chi desidera attrazioni più calme, sedentarie e che non richiedono troppa dinamicità.
In questa guida, oltre a scoprire cosa fare a Chicago, detteremo dei consigli per chi non ha mai visitato questa destinazione e che, quindi, necessita di dritte per scegliere il periodo migliore per andare a Chicago e per mettere tutto il necessario in valigia. Cominciamo subito!

Come anticipato, le cose da visitare a Chicago sono numerose, pertanto è bene partire in un periodo dell’anno dove il clima è favorevole.
Il periodo migliore per visitare Chicago è durante la primavera (aprile-maggio) e l’autunno (settembre-ottobre). Durante questo periodo il clima è piacevole e le temperature sono particolarmente miti. Oscillando tra i 10 e i 20°C, rendono più confortevole l’esplorazione della città e la visita alle attrazioni all’aperto. La primavera offre anche la bellezza dei fiori nei parchi, mentre l’autunno regala spettacolari colori delle foglie.
L’estate è un altro ottimo periodo, con temperature più alte, ideali per godere delle spiagge sul Lago Michigan e dei festival all’aperto. Posti da visitare a Chicago che non puoi perdere! Tuttavia, è anche la stagione più affollata e costosa.
L’inverno, invece, sebbene affascinante con le sue luci natalizie e atmosfere festive, può essere freddo e nevoso, con temperature che spesso scendono sotto lo zero. In questo caso, oltre ad una valida assicurazione viaggio, che non deve mancare mai in valigia, a prescindere dal periodo dell’anno in cui si parte, non dimenticarti di munirti di sciarpa, cappello e guanti!
Prima di spiegare cosa vedere a Chicago vogliamo dare delle dritte preziose ai più golosi. Vediamo quindi cosa mangiare a Chicago, quali sono i piatti tipici e quali sono i luoghi in cui ristorarsi.
Tra le cose da fare a Chicago, vi è sicuramente assaggiare la famosa pizza deep-dish, la specialità più iconica di Chicago. Con una crosta alta e burrosa che funge da contenitore per uno strato abbondante di formaggio, sugo di pomodoro e condimenti, questa pizza merita di essere assaggiata da Giordano’s, Lou Malnati’s o Pequod’’s, famosi per la loro versione di questa prelibatezza.
Il Chicago-style hot dog è un altro classico, servito con una salsiccia di manzo in un panino al sesamo e condito con una combinazione di cetriolini, pomodori, cipolle, peperoncini verdi e senape. Puoi provarlo da Portillo’s o Nathan’s Famous.
Segue poi l’italian beef sandwich, un must per chi ama i sapori robusti. È composto da carne di manzo arrosto, affettata sottilmente e immersa in un sugo saporito, servita in un panino e spesso completata con peperoni e giardiniera. E dove mangiare a Chicago questa delizia se non da Al’s Beef?
Infine, non puoi non assaggiare il garrett popcorn, uno snack dolce e salato, un mix leggendario di popcorn al formaggio e caramello, da assaggiare in vari punti vendita della città.
I luoghi da visitare a Chicago di giorno, così come quelli da vedere dopo il tramonto, si alternano in un mix perfetto di cultura, natura, arte e intrattenimento.
Ecco alcuni dei luoghi più iconici e imperdibili:
Insomma, le cose da fare a Chicago la sera come al mattino sono in grado di affascinare grandi e piccini. Non ti resta che scegliere dove andare e preparare il tuo itinerario.
Cosa non fare a Chicago, invece? Non avventurarti in quartieri sconosciuti di notte! Come in tutte le grandi città, ci sono alcune aree che è meglio evitare, soprattutto quando le luci della città si spengono. I quartieri del South Side e del West Side hanno una maggiore incidenza di crimini rispetto ad altre zone della città. Pertanto, prima di avventurarti in aree meno frequentate, informati su quali siano le più sicure.
Ora che ti è chiaro cosa visitare a Chicago, cosa degustare e quali periodi dell’anno prediligere, non ti resta che munirti di un’assicurazione viaggio USA e partire all’avventura!
Cerchi i luoghi migliori dove fare rafting in Italia? Dai fiumi impetuosi delle Alpi ai canyon selvaggi del Sud, passando per le gole più spettacolari del Centro: scopri le mete ideali per vivere l’emozione del rafting tra rapide, natura incontaminata e paesaggi mozzafiato, per un’avventura all’insegna dell’adrenalina e del divertimento.
Città medievali, castelli fiabeschi e paesaggi che spaziano dai Carpazi al Mar Nero: un viaggio in Romania è un’esperienza tra storia, natura e leggende. Vuoi sapere quando partire, cosa vedere, le attività più autentiche e come organizzarti al meglio? Ecco la guida completa per scoprire un Paese sorprendente, tra i misteri della Transilvania, le spiagge di Constanța e l’ospitalità genuina del popolo rumeno.
Savane sconfinate, spiagge bianche lambite dall’Oceano Indiano e villaggi ricchi di tradizioni: un viaggio in Tanzania è un’avventura che unisce natura selvaggia e cultura affascinante. Vuoi scoprire il periodo migliore per partire, cosa vedere, le attività più emozionanti e cosa portare con te? Ecco la guida completa per organizzare al meglio la tua esperienza, tra safari indimenticabili, relax a Zanzibar e l’accoglienza calorosa del popolo tanzaniano.
Montagne imponenti, laghi alpini e antiche tradizioni nomadi: un viaggio in Kirghizistan è un’esperienza autentica tra natura selvaggia e cultura millenaria. Vuoi sapere il periodo migliore per visitare il Paese, cosa vedere, le attività da non perdere e cosa portare con te? Ecco la guida completa per organizzare il tuo itinerario perfetto, tra vallate incontaminate, trekking mozzafiato e l’ospitalità unica del popolo kirghiso.
Mare turchese, antiche leggende e una cultura che mescola influenze greche, turche e mediorientali: Cipro è un’isola capace di incantare chiunque la visiti. Stai pensando a un viaggio nell’Isola di Afrodite? Scopri quando andare, cosa vedere, le attività più emozionanti da fare e i sapori da assaggiare per vivere al meglio ogni momento della tua esperienza nel cuore del Mediterraneo.