I viaggi in compagnia del proprio cane sono sicuramente quelli più ricchi di affetto. Solo gli amici a quattro zampe, infatti, sanno arricchire l’esperienza di viaggio, rendendola unica e speciale.
Non sempre però viaggiare con i cani risulta un’operazione semplice. Strutture ricettive non abilitate, zone turistiche con temperature particolarmente calde o rigide e tanti altri fattori, possono portare un viaggiatore a voler rinunciare a partire insieme al proprio animale.
Con questo articolo dedicato al tema vogliamo aiutare i padroni degli amici pelosi a vivere delle facili e piacevoli esperienze di viaggio con il proprio cane. Cominciamo subito parlando di ciò che devi sapere prima di portare il tuo fedele amico con te.
È bene fare una premessa: se decidi di viaggiare col cane, devi armarti di pazienza e controllare tutte le informazioni del caso, in base al mezzo con cui hai intenzione di viaggiare e alla destinazione scelta.
Ricorda, innanzitutto, di informarti sulle restrizioni di viaggio e sui requisiti sanitari del Paese di destinazione per quanto riguarda i viaggi con il cane. Non sempre, inoltre, i cani possono viaggiare in aereo. Cerca di valutare la salute del tuo amico peloso e di comprendere quanto sia in grado di viaggiare per più ore a bordo di un aereo.
Infine, prendi in considerazione anche un microchip per identificare il tuo animale in caso di smarrimento. Viaggiare con un cane può essere impegnativo, è vero, ma non di certo impossibile! Vediamo qualche trucco utile nel prossimo paragrafo.
Che tu voglia viaggiare in aereo con il cane, in macchina o in treno, poco importa. I consigli che troverai in elenco saranno sicuramente utili per il tuo viaggio.
Viaggiare col cane in aereo o a bordo di un altro veicolo è possibile a patto che questi punti vengano rispettati:
Viaggiare con il cane in aereo può arricchire l’esperienza di viaggio, così come in traghetto, in macchina o attraverso altri mezzi. Seguendo questi consigli e preparando adeguatamente il tuo viaggio, potrai goderti un’avventura senza problemi insieme al tuo amico fedele.
Veniamo alle norme di viaggio vere e proprie. I viaggi in aereo con il cane, infatti, sono consentiti solo a patto che vengano prese in considerazione le giuste compagnie.
Negli ultimi anni tantissime compagnie aeree (sia di linea che low cost) si sono adeguate alla continua richiesta di imbarco di animali da compagnia. Ovviamente, il viaggio in aereo con cani è possibile sempre nel rispetto delle leggi previste da ogni compagnia. Pertanto prima di partire, informati bene su cosa è richiesto dalla compagnia aerea.
Ad esempio, alcune aziende aeree che permettono di viaggiare con i cani non accettano animali di sesso femminile in stato di gravidanza, cani in calore o brachicefali (come boxer e bulldog), in quanto maggiormente predispositi a problemi respiratori collegati alla limitata aerazione dei mezzi.
In linea generale, tra le principali compagnie che permettono di viaggiare con un cane in aereo è possibile citare: Air Dolomiti, Aegean Airlines, Aeroflot, Air France, American Airlines, British Airways, Delta Airlines, Finnair, Iberia, ITA Airways, Lufthansa, KLM, Pegasus, SAS, Tap Portugal, Volotea e Vueling.
Con queste compagnie, quindi, i cani possono viaggiare in aereo. I padroni, però, devono sapere che i cani di piccola-media taglia, possono viaggiare in cabina (fino a 10 kg). Le taglie maggiori, invece, devono rimanere in stiva. Il tutto rispettando quanto richiesto dalle compagnie per quanto concerne tipo di gabbia, museruola, guinzaglio, etc.
Tutto chiaro? Bene, passiamo ora a trattare un altro tema importante: viaggiare con un cane in treno.
Viaggiare in treno con un cane è il desiderio di chi, volendosi spostare solitamente all’interno del Paese, necessita di un mezzo di trasporto economico e di facile utilizzo. Un viaggio in treno con un cane però potrebbe non essere sempre possibile. Proviamo ad approfondire il tema.
Possono viaggiare i cani in treno? La risposta a questa domanda è: sì, i cani possono viaggiare in treno, ma le regole possono variare anche in questo caso a seconda della compagnia ferroviaria e del tipo di treno. Spesso è richiesta una prenotazione e può essere applicata una tariffa aggiuntiva. Inoltre, è necessario rispettare le norme di comportamento e sicurezza indicate dalla compagnia. Quindi, non è possibile generalizzare ed è bene che ogni viaggio venga modulato di volta in volta in base alla compagnia ferroviaria scelta.
Come abbiamo visto, viaggiare con il cane in treno o in aereo può nascondere sfide non di poco conto. Ma consapevoli di quanto premesso e organizzandosi in tempo, è possibile effettuare viaggi piacevoli, senza imprevisti e in piena compagnia del proprio fedele amico. Nel farlo, è sempre bene tenere a mente che poter contare su una buona assicurazione viaggio spesso può fare la differenza tra un’esperienza stressante ed una da viversi in pieno relax.
Cerchi i luoghi migliori dove fare rafting in Italia? Dai fiumi impetuosi delle Alpi ai canyon selvaggi del Sud, passando per le gole più spettacolari del Centro: scopri le mete ideali per vivere l’emozione del rafting tra rapide, natura incontaminata e paesaggi mozzafiato, per un’avventura all’insegna dell’adrenalina e del divertimento.
Città medievali, castelli fiabeschi e paesaggi che spaziano dai Carpazi al Mar Nero: un viaggio in Romania è un’esperienza tra storia, natura e leggende. Vuoi sapere quando partire, cosa vedere, le attività più autentiche e come organizzarti al meglio? Ecco la guida completa per scoprire un Paese sorprendente, tra i misteri della Transilvania, le spiagge di Constanța e l’ospitalità genuina del popolo rumeno.
Savane sconfinate, spiagge bianche lambite dall’Oceano Indiano e villaggi ricchi di tradizioni: un viaggio in Tanzania è un’avventura che unisce natura selvaggia e cultura affascinante. Vuoi scoprire il periodo migliore per partire, cosa vedere, le attività più emozionanti e cosa portare con te? Ecco la guida completa per organizzare al meglio la tua esperienza, tra safari indimenticabili, relax a Zanzibar e l’accoglienza calorosa del popolo tanzaniano.
Montagne imponenti, laghi alpini e antiche tradizioni nomadi: un viaggio in Kirghizistan è un’esperienza autentica tra natura selvaggia e cultura millenaria. Vuoi sapere il periodo migliore per visitare il Paese, cosa vedere, le attività da non perdere e cosa portare con te? Ecco la guida completa per organizzare il tuo itinerario perfetto, tra vallate incontaminate, trekking mozzafiato e l’ospitalità unica del popolo kirghiso.
Mare turchese, antiche leggende e una cultura che mescola influenze greche, turche e mediorientali: Cipro è un’isola capace di incantare chiunque la visiti. Stai pensando a un viaggio nell’Isola di Afrodite? Scopri quando andare, cosa vedere, le attività più emozionanti da fare e i sapori da assaggiare per vivere al meglio ogni momento della tua esperienza nel cuore del Mediterraneo.