Rio de Janeiro, San Paolo, Bahia, Fernando de Noronha, Morro de São Paulo: ogni angolo del Brasile è unico, magico. Dalle sue città caotiche in cui ci si muove a ritmo di samba fino agli arcipelaghi dove rilassarsi lungo le spiagge delle isole, il Brasile è il luogo in cui unire cultura, musica, cucina e paesaggi mozzafiato.
Stai per organizzare un viaggio in Brasile? Ecco una piccola guida su cosa dovresti sapere tra clima, documenti, tappe imperdibili e molto altro ancora.
Programmare le vacanze in Brasile significa immergersi in un vero e proprio paradiso tropicale: per godersi a pieno questo viaggio è importante pianificare ogni dettaglio, informandosi su valuta, temperature, stagioni e costumi locali. Tra le informazioni più utili da verificare c’è quella della stagionalità: il miglior periodo per andare in Brasile è quello tra giugno e agosto, nel cosiddetto “inverno australe brasiliano” contraddistinto da temperature più fresche, rispetto ai mesi di dicembre e marzo, ed un sole ancora caldo che illumina le giornate. In generale, comunque, il Brasile è un paese che gode di temperature alte durante tutto l’arco dell’anno: per questo è la meta ideale per una fuga estiva nel bel mezzo dell’inverno europeo.
Un aspetto importante e strettamente connesso alla questione climatica è capire cosa portare con sé in Brasile, sia in termini di abbigliamento che di protezione. Per evitare qualsiasi imprevisto che possa rovinare il viaggio metti in valigia:
Dopo aver raccolto tutte queste informazioni preliminari è il momento di immergersi nella cultura brasiliana, alla scoperta dei principali punti di interesse che attirano i viaggiatori di tutto il mondo. Tra le principali cose da vedere in Brasile rientrano indubbiamente Rio de Janeiro, per quanto riguarda le città principali, e l’incontaminata Amazzonia, per l’aspetto più naturalistico del viaggio.
Sebbene per cultura popolare tutti identificano Rio de Janeiro come “la capitale” del Brasile, dal 1960 è Brasilia ad avere questo titolo, nonché diventata ventisette anni dopo patrimonio dell’umanità. La scelta fu presa in base alla sua posizione centrale rispetto al Paese e per il fatto che risulta equidistante dalle principali città del Brasile.
Ciò nonostante, Rio de Janeiro, rimane ancora oggi una delle maggiori attrazioni del Paese: il suo carnevale – così come il Carnevale di Venezia – risuona nell’immaginario dei cittadini di tutto il mondo, rappresentando una delle più importanti espressioni artistiche della cultura del paese. Il carnevale brasiliano di Rio de Janeiro è un vero e proprio rito, un appuntamento da non perdersi per respirare a pieni polmoni la cultura e la voglia di vivere del Brasile.
Le principali attrazioni e punti strategici della città da non perdersi sono:
Il Brasile, e Rio de Janeiro in particolare, è ricco di cose da vedere: dallo stadio Maracanã in cui sono stati celebrati i Mondiali di calcio, fino alla Foresta di Tijuca, principale area verde della città. Questi sono solo alcuni spunti per la tua prossima vacanza in Brasile.
Luogo magico da esplorare, un’avventura da non perdere: è l’Amazzonia, tappa imprescindibile se sei amante della natura e stai programmando il tuo viaggio in Brasile. L’Amazzonia, infatti, è uno dei posti da visitare in Brasile; si estende per circa il 60% della superficie del Paese. I principali punti di attrazione sono:
Le cose da vedere in Brasile sono talmente variegate che è difficile non soddisfare i bisogni di ciascun viaggiatore. Tra riserve naturali e città in cui il ritmo della capoeira scorre tra le strade, preparati a partire in tutta sicurezza grazie all’assicurazione viaggio Brasile, e goditi ogni angolo di questo meraviglioso Paese.
Cerchi i luoghi migliori dove fare rafting in Italia? Dai fiumi impetuosi delle Alpi ai canyon selvaggi del Sud, passando per le gole più spettacolari del Centro: scopri le mete ideali per vivere l’emozione del rafting tra rapide, natura incontaminata e paesaggi mozzafiato, per un’avventura all’insegna dell’adrenalina e del divertimento.
Città medievali, castelli fiabeschi e paesaggi che spaziano dai Carpazi al Mar Nero: un viaggio in Romania è un’esperienza tra storia, natura e leggende. Vuoi sapere quando partire, cosa vedere, le attività più autentiche e come organizzarti al meglio? Ecco la guida completa per scoprire un Paese sorprendente, tra i misteri della Transilvania, le spiagge di Constanța e l’ospitalità genuina del popolo rumeno.
Savane sconfinate, spiagge bianche lambite dall’Oceano Indiano e villaggi ricchi di tradizioni: un viaggio in Tanzania è un’avventura che unisce natura selvaggia e cultura affascinante. Vuoi scoprire il periodo migliore per partire, cosa vedere, le attività più emozionanti e cosa portare con te? Ecco la guida completa per organizzare al meglio la tua esperienza, tra safari indimenticabili, relax a Zanzibar e l’accoglienza calorosa del popolo tanzaniano.
Montagne imponenti, laghi alpini e antiche tradizioni nomadi: un viaggio in Kirghizistan è un’esperienza autentica tra natura selvaggia e cultura millenaria. Vuoi sapere il periodo migliore per visitare il Paese, cosa vedere, le attività da non perdere e cosa portare con te? Ecco la guida completa per organizzare il tuo itinerario perfetto, tra vallate incontaminate, trekking mozzafiato e l’ospitalità unica del popolo kirghiso.
Mare turchese, antiche leggende e una cultura che mescola influenze greche, turche e mediorientali: Cipro è un’isola capace di incantare chiunque la visiti. Stai pensando a un viaggio nell’Isola di Afrodite? Scopri quando andare, cosa vedere, le attività più emozionanti da fare e i sapori da assaggiare per vivere al meglio ogni momento della tua esperienza nel cuore del Mediterraneo.