Celebrata a partire dal 1945, la Tomatina di Valencia, o per meglio dire di Buñol, è una delle feste iberiche in assoluto più famose al mondo. Non sai cosa è la festa della Tomatina? Devi sapere che questo evento, in assoluto da non perdere se ti trovi in vacanza da quelle parti, consiste in una vera e propria battaglia in cui i partecipanti si sfidano a colpi di… pomodori!
Come anticipato, si celebra nella cittadina di Buñol, che dista circa 40 km da Valencia. Nel tempo è diventata così conosciuta che, dall’agosto 2002, viene considerata dalla Segreteria Generale del Turismo spagnolo “festa d’interesse turistico internazionale”.
La Tomatina di Buñol è nata un po’ per caso. Era, appunto, il 1945 quando un gruppo di ragazzi stava bevendo un aperitivo nella piazza cittadina. In quel periodo – era agosto – si celebravano diverse feste, e per quel giorno in particolare era in programma una sfilata di bande musicali e figure allegoriche. Uno dei giovani provò a crearsi un spazio tra la folla ma, nel farlo, fece cadere un partecipante. Quest’ultimo, infuriato, cominciò a colpire chiunque si trovasse davanti. Destino volle che da quelle parti ci fosse un negozio di verdura, che fu preso d’assalto dalle persone infastidite dal comportamento di questo partecipante. Nel caos generale, la gente cominciò a tirarsi i pomodori finché non intervenne la polizia a porre fine alla questione.
L’anno seguente, gli stessi ragazzi dell’aperitivo scatenarono volutamente la battaglia di pomodori di Spagna più celebre al mondo, portandoli con sé direttamente da casa: anche stavolta fu la polizia a placare la folla. A causa di questi episodi, negli anni 50 la Tomatina di Valencia venne proibita. Il Paese ne reclamò il ritorno, che fu però solo momentaneo: nel 1955, infatti, la festa fu nuovamente cancellata. A tal proposito, in segno di protesta, alcuni abitanti organizzarono il “funerale del pomodoro”, presentandosi con una bara che sfilò con tanto di banda musicale al seguito. L’evento ebbe un risalto così grande che, dal 1957, la Tomatina di Buñol venne riconosciuta come festa ufficiale a tutti gli effetti. Lo stesso Comune, anzi, da allora la organizza e la promuove. È così che, anno dopo anno, è diventata famosa in tutto il mondo.
Se ti stai chiedendo quando avviene la Tomatina spagnola, devi sapere che questa viene organizzata ogni anno in occasione dell’ultimo mercoledì di agosto. In genere, viene strutturata in questo modo: alle ore 8.00 la piazza centrale di Buñol è già in piena festa con canti e balli. Per le 11.00 partono i camion colmi di pomodori, pronti a svuotarsi per lasciare la materia prima a disposizione dei partecipanti. Quanto dura la Tomatina? Circa un’ora. Intorno alle 12.00, infatti, la battaglia termina, con Buñol che parte subito con le prime operazioni di pulizia.
Il Festival della Tomatina di Valencia coinvolge ogni anno migliaia di persone. A tal proposito, per mantenere il giusto livello di sicurezza, il Comune di Buñol ha stabilito una serie di regole da rispettare:
Sei interessato a partecipare alla battaglia di pomodori spagnola più celebre al mondo? Una volta visto quando c’è la Tomatina – ovvero, l’ultimo mercoledì di agosto – non ti resta che organizzare. Ecco una serie di buoni consigli per non arrivare impreparato all’evento:
Gran parte delle entrate della Tomatina di Valencia vengono vendute direttamente dal Comune di Buñol ad agenzie ed imprese private che hanno il compito di promuovere l’evento. Spesso l’ingresso viene venduto ai turisti anche come parte integrante di pacchetti di servizi. Per quanto riguarda invece la destinazione: arrivare a Buñol non è complicato. Partendo dalla città di Valencia si può raggiungere direttamente in treno con un viaggio di circa 40 minuti. L’alternativa è affidarsi al servizio autobus messo a disposizione appositamente per permettere agli interessati di partecipare alla Tomatina.
Cosa aspetti? Partecipa anche tu alla Tomatina di Buñol, di scena ogni anno l’ultimo mercoledì di agosto. Per farlo in totale sicurezza però stipula la giusta assicurazione viaggio singolo su Imaway.
Città d’arte e divertimento ma anche spiagge, isole e tanta natura: ecco quali potrebbero essere le tappe ideali per il tuo viaggio in Colombia.
L’Africa è un continente suggestivo, ricco di paesaggi emozionanti ed il miglior modo per entrare in contatto con gli animali e la natura selvaggia è quello di fare un safari.
Malta è una delle mete europee sempre più ambite dai turisti. Dalle spiagge mozzafiatanti alle città d’arte, passando per la vita notturna: tutte le migliori attrazioni dell’isola.
Il Carnevale di Notting Hill è l’evento londinese più atteso dell’anno. Ogni anno migliaia di persone scendono in strada per festeggiare a ritmo di musica e indossando eccentrici costumi.
Le vacanze estive in montagna sono un’ottima alternativa per godere di un periodo di relax e benessere, al riparo dal caldo afoso e dal caos delle città.