Il ponte del 2 giugno è l’occasione perfetta per iniziare ad assaporare la brezza estiva alle porte e concedersi qualche giorno di relax lontano dal caos e dalla routine lavorativa.
Se ti stessi chiedendo quanto dura il ponte del 2 giugno nel 2023, devi sapere che va dal venerdì alla domenica, quindi tre giorni. Si tratta, quindi, di un weekend perfetto per fare i bagagli, lasciare l’ufficio e scegliere dove andare tra i grandi classici protagonisti dei fine settimana più lunghi che i ponti primaverili ci stanno regalando: mare, montagna o alla scoperta di città non ancora visitate?
Prima di iniziare a scoprire tutte le idee di viaggio, qualche informazione su questa ricorrenza. Il 2 giugno, infatti, non è solo un’occasione di svago, ma rappresenta un momento importante da celebrare per l’intera nazione. In questo giorno in Italia si festeggia la Festa della Repubblica, una celebrazione dedicata a valorizzare e ricordare il referendum del 1946 grazie al quale il Paese passò da un sistema politico monarchico a quello repubblicano.
Insomma, un appuntamento annuale in cui celebrare il nostro Paese ma soprattutto in cui godere a pieno del tempo libero da impegni, a fianco di coloro che amiamo, pianificando un breve viaggio o qualche attività straordinaria.
Se non hai ancora idee su cosa fare per il ponte del 2 giugno, scopri tutte le mete e alcune proposte fuori dai confini italiani in questa guida che abbiamo realizzato apposta per te.
Se ancora non hai programmato nulla per il ponte del 2 giugno e il passaporto chiede di essere rispolverato, non preoccuparti: questo periodo dell’anno offre tante alternative adatte a tutti. Dalle famiglie con figlie alle coppie, passando per i gruppi di amici: per un weekend da vivere al massimo tra le bellezze dell’Italia o con una fuga europea.
Il primo tuffo dell’anno, una passeggiata nel verde delle montagne o, perché no, una degustazione nel bel mezzo delle colline del tricolore, sono solo alcuni esempi di come celebrare e pianificare questi giorni di festa in modo da soddisfare i gusti e le esigenze di tutti i tipi di viaggiatore. Di seguito trovi una lista di destinazioni dove trascorrere il ponte del 2 giugno.
Dalle Alpi alla punta dello stivale, passando dell’Appennino fino a toccare le due isole più iconiche, l’Italia offre grandi opportunità per chi è alla ricerca di idee per il ponte del 2 giugno.
Le attività e le mete da visitare spaziano tra vigne e cantine in cui pianificare gite enogastronomiche all’insegna del buon vino e del cibo o in cui percorrere chilometri di panorami verdi e iconici in sella durante un’escursione a cavallo. Tra le mete più gettonate per vivere tutto questo, Toscana e Umbria sono pronte ad accoglierti tra i loro vigneti e vallate verdi. Di seguito alcune aree da non perdersi per un’esperienza in cantina:
Toscana
Umbria
Se invece vuoi esplorare l’entroterra del Nord Italia, ecco che tra alcune delle proposte di mete imperdibili rientrano a pieno titolo i grandi laghi.
“Quel ramo del lago di Como, che volge a mezzogiorno…” Così iniziano i “Promessi Sposi”, grande classico della letteratura italiana che vede nel suo incipit la fotografia di questo luogo pazzesco. Il lago di Como, infatti, è una vera e propria chicca che offre scorci unici e piccole e grandi cittadine situate lungo il suo perimetro in cui ammirare ville lussuose e scenari pittoreschi. Da Varenna fino a Bellagio, visitando Lecco o attraversando le acque calme del lago, potrai navigare o percorrere la costa del lago ammirando un paesaggio unico.
Terra magica bagnata dal Lago Maggiore in cui visitare alcune tra le località turistiche più iconiche del Piemonte a pochi passi dalla Svizzera. Qui ad aspettarti ci saranno cittadine affacciate sul lago e che danno vita a panorami da sogno: Arona, con il suo castello che protegge la città, Stresa, dove alberghi a 5 stelle costellano il litorale e le rive del lago e da cui puoi ammirare le Isole Borromee, da poter visitare in giornata a bordo di un battello.
Sirmione, Borghetto sul Mincio, Limone sul Garda sono solo alcune delle tappe da prendere in considerazione se stai organizzando il tuo weekend del ponte del 2 giugno. Queste località sono, inoltre, una destinazione da vivere a 360° a bordo di una moto, sfrecciando da un punto all’altro e attraversando l’iconico tragitto panoramico chiamato “Strada della Forra”.
Se l’Italia non ti basta e vuoi prendere un volo verso qualche destinazione fuori dal confine, ecco le destinazioni del momento dove andare per il ponte del 2 giugno all’estero, così da godere di temperature che ti faranno venire subito voglia d’estate:
Sei pronto a scegliere la destinazione dove andare per il ponte del 2 giugno? Prima di partire, ricordati di stipulare un’assicurazione viaggio per vivere senza pensieri, e in totale sicurezza, questi giorni di festa.
Città iconica della Florida centrale, tra magia, adrenalina e meraviglie naturali, Orlando è una delle mete più amate degli Stati Uniti. Stai pianificando un viaggio nella capitale mondiale dell’intrattenimento? Scopri quando partire, cosa vedere a Orlando, cosa fare e dove mangiare per vivere al meglio ogni istante in questa città dinamica, colorata e piena di sorprese.
Stai cercando i migliori posti dove fare trekking in Europa? Dai percorsi suggestivi del Mediterraneo a quelli maestosi del Nord, passando per valli, laghi e vulcani: vediamo le migliori mete per tutti gli amanti delle escursioni.
Il cuscino da viaggio è un must-have per i viaggiatori. Dalle caratteristiche ai diversi modelli in commercio, passando per lavaggio, gonfiaggio ed utilizzo: scopri la nostra guida completa su questo accessorio e su come usarlo al meglio per rendere comodi i tuoi spostamenti.
Stai cercando i migliori posti dove fare surf? Dalle onde di Capo Mannu in Sardegna ai celebri spot di Nazaré in Portogallo, fino alle acque cristalline di Bali e alle leggendarie mareggiate delle Hawaii, ti guideremo tra mete perfette per principianti ed esperti.
Città dal carattere unico, tra innovazione, natura e cultura pop, Seattle è una delle destinazioni più affascinanti degli Stati Uniti. Stai organizzando un viaggio nella “Emerald City”? Scopri quando partire, cosa vedere, cosa fare e dove mangiare per vivere al meglio ogni angolo di questa metropoli vivace e sorprendente.