Nel mezzo dell’Oceano Pacifico risiedono 118 isole di origine vulcanica, distribuite in 5 arcipelaghi diversi, in cui è possibile ammirare panorami naturali mozzafiato e un mare cristallino: se non sai dove organizzare il tuo prossimo viaggio e sei alla ricerca di tutto questo, la Polinesia Francese potrebbe essere la destinazione che fa al caso tuo.
Meta sognata da turisti e viaggiatori di tutto il mondo, questa terra è la destinazione ideale per gli appassionati di snorkeling ed escursionisti ma non solo. Stiamo parlando della Polinesia francese, l’approdo perfetto per quel genere di vacanze in cui si è alla ricerca di un luogo in cui rifugiarsi, lontano da smog e caos cittadino, per recuperare le energie. Di seguito scopri i consigli e tutto ciò che c’è da sapere e da non perdere per organizzare al meglio il tuo viaggio nella Polinesia francese.
Bora Bora, Tahiti, Moorea: non importa in quale isola tu decida di soggiornare, la Polinesia francese è quella terra in cui, non appena atterri, ti senti avvolto da un’atmosfera accogliente e una cultura pronta a porgerti la mano per accompagnarti alla scoperta delle bellezze naturali e dei suoi costumi.
Danze, tamburi e tiki (antiche statue simboliche della tradizione) accolgono coppie, famiglie e viaggiatori solitari per accompagnarli in un viaggio alla riscoperta della serenità spirituale e della gratitudine: tra i suoni più frequenti che sentirai, infatti, risuoneranno nell’aria gli infiniti “Grazie”, in lingua polinesiana “Mauru’uru”, che i locals pronunciano dimostrando il profondo rispetto che nutrono nei confronti di tutto ciò che sta attorno e degli spettacoli che la natura offre.
Come arrivare in questo paradiso terrestre? All’interno dell’arcipelago, tra isole vulcaniche e atolli, l’unico aeroporto internazionale è situato sull’isola di Tahiti. Per raggiungere Tahiti dall’Italia puoi scegliere tra due tragitti: quello che prevede lo scalo in America oppure quello che fa tappa in Asia. Una volta arrivati su Tahiti, da qui, grazie alla linea interna Air Tahiti potrai spostarti tra le diverse isole. Il consiglio è quello di dedicare a ciascuna tappa almeno 2-3 giorni: l’itinerario consigliato per un viaggio in Polinesia francese, infatti, è di almeno 14 giorni.
Per volare verso questa destinazione amena, ti basterà prenotare il biglietto aereo e tutti i voli interni con largo anticipo in modo da risparmiare sui costi. In termini di documenti, invece, sarà sufficiente avere un passaporto con validità superiore ai sei mesi: qualora il tuo soggiorno durasse più di tre mesi, in questo caso, ti servirà un visto da richiedere prima della partenza.
Il periodo migliore per andare in Polinesia è indubbiamente quello che coincide con il loro periodo più “fresco” e soprattutto asciutto (da evitare il periodo delle piogge) che coinvolge i mesi tra giugno e ottobre. Da novembre in poi fino a Maggio, il clima è ancora buono ma le temperature si alzano notevolmente ed è più umido.
La Polinesia francese è una delle destinazioni più amate per viaggi di nozze e vacanze romantiche. Per quanto questo sia vero però l’amore non è un elemento indispensabile per affrontare questo viaggio. Serve spirito di avventura, voglia di scoprire terre incontaminate e una macchinetta fotografica sempre pronta all’uso.
Ecco elencati alcuni accessori da mettere in valigia per capire come vestirsi in Polinesia affinché il viaggio scorra perfetto in qualsiasi momento della giornata:
Grazie al forte flusso di turisti da tutto il mondo, in generale la copertura medica è assicurata sulle isole più importanti. Più complessa invece è la gestione nelle aree più lontane o con un minor tasso di popolazione. Per questo motivo, prima di partire il consiglio è quello di stipulare un’assicurazione sanitaria per il viaggio così da coprire costi ed imprevisti che potrebbero mettere a rischio il tuo viaggio.
Quest’area del Pacifico, grazie all’elevato numero di isole abitate, offre spiagge, lagune e baie che rientrano a pieno titolo tra le cose da vedere in Polinesia francese e che si adattano ai gusti di qualsiasi viaggiatore, dal più classico al più avventuriero. Di seguito una lista di spiagge più belle della Polinesia francese:
Sei pronto a fare i bagagli e vivere una vacanza in Polinesia, lontano dallo stress cittadino e da ritmi frenetici? Prima di partire, stipula un’assicurazione viaggio per vivere un vero e proprio sogno in totale sicurezza.
Spunti e idee per dove andare a Pasqua e Pasquetta, tra città italiane, mete europee e soluzioni alternative.
L’Irlanda è l’isola perfetta in cui pianificare un viaggio on the road dove unire città uniche e iconiche a panorami verdi e scogliere da cartolina.
Atene, capitale della Grecia, ha molto da offrire ai turisti: dai resti archeologici antichi, ai quartieri più moderni in cui si respira un’aria cosmopolita fino alle sue spiagge in cui si celebra il tramonto a ritmo di musica e ouzo.
La Semana Santa di Siviglia 2023 si svolgerà dalla Domenica delle Palme fino al giorno di Pasqua e rappresenta un’occasione per celebrare il culto della religione.
Skiathos è una delle isole più conosciute dell’Arcipelago delle Sporadi e offre a turisti provenienti da tutto il mondo la possibilità di unire divertimento, bellezze naturali e relax da spiaggia.