Osservare da vicino l’incantesimo della vita che prende inizio. Essere testimoni attivi di un piccolo miracolo della natura che non si arrende. Ecco un’esperienza esclusiva, unica e indimenticabile: la nascita e i primi passi delle tartarughe a Zihuatanejo, in Messico. Tra quando partecipare, come farlo, programma e altre info utili, vediamo cosa sapere su questo suggestivo evento.
Zihuatanejo si trova a poche ore di viaggio dalla famosa Acapulco e, come quest’ultima, abbraccia il Pacifico con le sue splendide spiagge di sabbia, digradanti nelle acque cristalline della baia. Ixtapa e Zihuatanejo si trovano nello stato di Guerrero, nel sud-ovest del paese, in un territorio ricco di bellezze naturali e di storia.
Questa zona è nota per essere lo scenario di un evento affascinante e misterioso: dopo aver percorso migliaia e migliaia di chilometri attraverso l’oceano, le tartarughe marine, partite ancora piccolissime da queste spiagge, tornano nell’esatto punto in cui sono nate per deporre le uova. Quando arriva il momento, i piccoli rompono il guscio e cominciano la loro avventura: un pericolosissimo e stupefacente viaggio verso l’oceano.
Sebbene le uova delle tartarughe si schiudano durante tutto l’arco dell’anno, il momento migliore per prendere parte a questo avvenimento è tra agosto e febbraio. È necessario organizzarsi anticipatamente prenotando un veicolo che vi accompagnerà nelle spiagge dove sono presenti i nidi e una guida.
L’esperienza, della durata di circa tre ore, è guidata da un operatore che vi racconterà tantissimi dettagli interessanti sulle tartarughe marine: la nascita, la corsa verso le prime onde, la loro vita in mare aperto e infine il ritorno, una volta adulte, alla spiaggia dove nidificano.
Una volta arrivati alla Turtle farm avrà inizio l’attività più emozionante: dovrete scavare nella sabbia per dissotterrare e raccogliere i neonati di tartaruga, dando loro il tempo di svegliarsi in sicurezza e nel frattempo potrete gustarvi un margarita o un soft drink compreso nel prezzo. Quando le tartarughine saranno pronte, le accompagnerete nell’oceano per liberarle all’ora del tramonto. Per tutta la durata dell’esperienza sarà possibile fare foto, stando però attenti a disattivare il flash che potrebbe disturbare gli animali.
Ma quali specie di tartarughe nidificano in quest’area del Messico? Vediamole:
Per maggiori informazioni potete rivolgervi al personale del vostro albergo o fare una ricerca online. È comunque fortemente raccomandato prenotare l’attività all’inizio della vostra vacanza, dal momento che i giorni di schiusa non sono sempre perfettamente prevedibili e i tour possono essere posticipati di un giorno rispetto alla data concordata.
L’esperienza è adatta anche ai bambini. Il costo si aggira intorno ai 40 dollari (poco più di 30 euro) a persona: un prezzo ragionevole per un’esperienza davvero esclusiva, educativa ed emozionante, in contatto diretto con la natura per la salvaguardia di queste fragili, antiche e meravigliose creature.
Ora che hai a disposizione tutte le informazioni necessarie per vivere appieno questa esperienza emozionante, cosa aspetti a prenotare il tuo viaggio verso Ixtapa Zihuatanejo? Le tartarughine ti stanno aspettando! Prima di partire ricordati di stipulare l’assicurazione viaggio che più si adatta alle tue esigenze, così da evitare qualsiasi tipo di problematica e viverti la vacanza in tranquillità.
Cerchi i luoghi migliori dove fare rafting in Italia? Dai fiumi impetuosi delle Alpi ai canyon selvaggi del Sud, passando per le gole più spettacolari del Centro: scopri le mete ideali per vivere l’emozione del rafting tra rapide, natura incontaminata e paesaggi mozzafiato, per un’avventura all’insegna dell’adrenalina e del divertimento.
Città medievali, castelli fiabeschi e paesaggi che spaziano dai Carpazi al Mar Nero: un viaggio in Romania è un’esperienza tra storia, natura e leggende. Vuoi sapere quando partire, cosa vedere, le attività più autentiche e come organizzarti al meglio? Ecco la guida completa per scoprire un Paese sorprendente, tra i misteri della Transilvania, le spiagge di Constanța e l’ospitalità genuina del popolo rumeno.
Savane sconfinate, spiagge bianche lambite dall’Oceano Indiano e villaggi ricchi di tradizioni: un viaggio in Tanzania è un’avventura che unisce natura selvaggia e cultura affascinante. Vuoi scoprire il periodo migliore per partire, cosa vedere, le attività più emozionanti e cosa portare con te? Ecco la guida completa per organizzare al meglio la tua esperienza, tra safari indimenticabili, relax a Zanzibar e l’accoglienza calorosa del popolo tanzaniano.
Montagne imponenti, laghi alpini e antiche tradizioni nomadi: un viaggio in Kirghizistan è un’esperienza autentica tra natura selvaggia e cultura millenaria. Vuoi sapere il periodo migliore per visitare il Paese, cosa vedere, le attività da non perdere e cosa portare con te? Ecco la guida completa per organizzare il tuo itinerario perfetto, tra vallate incontaminate, trekking mozzafiato e l’ospitalità unica del popolo kirghiso.
Mare turchese, antiche leggende e una cultura che mescola influenze greche, turche e mediorientali: Cipro è un’isola capace di incantare chiunque la visiti. Stai pensando a un viaggio nell’Isola di Afrodite? Scopri quando andare, cosa vedere, le attività più emozionanti da fare e i sapori da assaggiare per vivere al meglio ogni momento della tua esperienza nel cuore del Mediterraneo.