Lavorare o studiare all’estero: la pandemia da Coronavirus ha reso più difficile capire come regolarsi con gli spostamenti, comprese le trasferte per studio o lavoro. Il Ministero degli Affari Esteri ha però approntato una serie di consigli, raccomandazioni e strumenti che è opportuno conoscere e seguire.
Per le aziende che hanno necessità di inviare propri dipendenti all’estero o per i lavoratori individuali che devono recarsi fuori Italia per esigenze professionali, l’Unità di Crisi della Farnesina ha messo a punto un canale dedicato alla registrazione dei trasferimenti all’interno del portale Dovesiamonelmondo.
Si tratta di un sistema semplice da utilizzare ma che permette di rintracciare tempestivamente i lavoratori in caso di necessità. È anche un canale sicuro e protetto: i dati inseriti, infatti, non vengono condivisi con soggetti terzi se non a fini di sicurezza.
Questo canale comunica anche con la nuova APP dell’Unità di Crisi, strumento indispensabile a chi viaggia, specialmente durante l’emergenza Coronavirus. L’APP fornisce molti servizi e consigli, tra i quali:
È possibile scaricare gratuitamente l’APP su Google Play o App Store.
Negli ultimi anni il tema della sicurezza di studenti e ricercatori italiani all’estero ha ricevuto molta attenzione. A tal fine sono state stipulate convenzioni tra diverse università e l’Unità di Crisi della Farnesina.
Chi si reca per motivi di studio all’estero oggi può fare riferimento al portale ViaggiareSicuri, presto fruibile anche attraverso APP. È inoltre disponibile anche un canale dedicato a scuole, università e ricerca sul portale Dovesiamonelmondo. Qui è possibile registrare i viaggi di studio individuali ma anche i viaggi di istruzioni organizzati da atenei o scuole di ogni ordine e grado.
Studenti e ricercatori, al pari dei lavoratori, possono scaricare l’APP dell’Unità di crisi per registrare il proprio viaggio.
Altri consigli per affrontare il viaggio durante l’emergenza da Coronavirus: è più che mai importante informarsi prima della partenza aggiornandosi su consigli e normative per i viaggi all’estero previste dai decreti ministeriali in tema di Coronavirus.
Stai cercando i migliori posti dove fare trekking in Europa? Dai percorsi suggestivi del Mediterraneo a quelli maestosi del Nord, passando per valli, laghi e vulcani: vediamo le migliori mete per tutti gli amanti delle escursioni.
Il cuscino da viaggio è un must-have per i viaggiatori. Dalle caratteristiche ai diversi modelli in commercio, passando per lavaggio, gonfiaggio ed utilizzo: scopri la nostra guida completa su questo accessorio e su come usarlo al meglio per rendere comodi i tuoi spostamenti.
Stai cercando i migliori posti dove fare surf? Dalle onde di Capo Mannu in Sardegna ai celebri spot di Nazaré in Portogallo, fino alle acque cristalline di Bali e alle leggendarie mareggiate delle Hawaii, ti guideremo tra mete perfette per principianti ed esperti.
Ti affascinano arte, storia e tradizioni locali? Il turismo culturale è il modo perfetto per vivere esperienze autentiche e scoprire l’anima profonda di un territorio. Scopriamo cos’è il turismo culturale, le sue caratteristiche, i benefici, le tipologie e le tappe imperdibili in Italia e nel mondo.
Vuoi organizzare un viaggio ma per goderti soprattutto sapori e piatti tipici di un territorio? Un tour gastronomico è ciò che fa al caso tuo. Tra caratteristiche, esempi e tappe imperdibili, sia italiane che europee, scopri di più sul turismo enogastronomico.